Onorevole Presidente della Camera del Senato, Onorevole Presidente della Camera dei Deputati, Onorevoli Parlamentari
Onorevole Presidente del Consiglio dei Ministri, Onorevoli Ministri
Nel dicembre 2019 si commemorò il ricordo del Senatore Prof. Franco Ortolani, insignito della Medaglia d’oro per la Benemerenza ambientale nel 2021; tutti gli Onorevoli Parlamentari intervenuti, e sottolineo tutti, espressero parole di lode per lui e l’appoggio alla sua mozione presentata per la tutela di tutte le acque (“Santuari dell’acqua potabile”).
Nel gennaio 2020 il Senato organizzò un altro evento per riconoscere i suoi meriti e il suo impegno per il rifinanziamento della Carta geologica in scala 1:50.000; in quella occasione, il Senatore Ruggiero Quarto, secondo firmatario della mozione, propose di portare avanti il DDL ORTOLANI per farne una legge di importanza strategica nazionale.
Si sa che il DDL ORTOLANI è stato depositato in Commissione Ambiente del Senato nel 2020; ricordiamo, rispettosamente, che il DDL ORTOLANI prevede la tutela di tutti gli acquiferi nazionali che alimentano grandi sorgenti e potenti falde idriche sotterranee, nonché la tutela degli invasi artificiali che alimentano i nostri acquedotti, per uso potabile e agricolo.
Il cambiamento climatico, in atto già da circa 20 anni e che sta creando aree di siccità e desertificazione in ampie zone del nostro Paese, impone l’appropriata e doverosa tutela di questi acquiferi, inclusi gli invasi artificiali, da qualsiasi inquinamento; riteniamo anche che occorra creare altri invasi, collinari e montani, utili per usi locali e come misura antincendio.
Noi, studiosi in varie discipline scientifiche e comitati civici che hanno a cuore l’ambiente (e il Senatore Prof. Franco Ortolani era un indiscusso esperto in geologia ambientale e non solo), abbiamo sentito il dovere di inviare alla Vostra attenzione questa petizione; confermiamo, rispettosamente, che gli italiani non vogliono dipendere da altri paesi anche per l’acqua.
Il nostro Paese ha dovuto affrontare il problema della pandemia e della guerra alle nostre porte ma anche la governance dell’acqua è una questione importante e vitale; chiediamo, rispettosamente, che il Parlamento e il Governo considerino questo nostro sollecito, anche perché questo lungo periodo siccitoso rischia di mettere in ginocchio anche la nostra agricoltura.
Nel ringraziare tutti per la cortese e gentile attenzione e in attesa di risposta, inviamo cordiali e distinti saluti e auguri di buon lavoro. Dott.ssa Silvana Pagliuca (vedova Senatore Prof. Franco Ortolani) – Comitato civico nazionale per l’istituzione dei “Santuari dell’acqua potabile”, come da DDL ORTOLANI.