La nostra Associazione si è fatto carico con il giornalista Salvatore Zappulla di monitorare costantemente la Costa Jonica, su tutto il tratto del demanio Forestale e marittimo alla foce dei Fiumi, Alcantara e Fiumefreddo.
Questo al fine di Attenzionare alle Amministrazioni preposte lo stato di degrado,inquinamento,vandalismo ed abbandono in esse perpetrate.Là dove i depuratori non funzionano con il riversamento dei liquami ,come è avvenuto questa estata che è sul finire, da Girdini-Naxos-Calatabiano-Fiumefreddo-Mascali.
I cittadini sono alle prese con le difficoltà del dopo-Covid e dalle necessità primarie della crisi in corso, ma ciò non toglie che dovrebbero essere supportati da ulteriore attenzione ai problemi che i propri figli dovranno affrontare in futuro se non si renderanno attivi.
Il giornlista Alessandro Puglia su articolo e inchiesta a parte, ha inoltre ben espresso lo stato di totale abbandono in alcune aree del territorio.Oggi da parte del WWWF ambiente nella persona della volontaria Barbara, ci è stato segnalato la presenza notturna sulla spiaggia di San Marco di una graditissima ospite- una TARTARUGA CARETTA-CARETTA di sicuro alla ricerca di un creare un nido.Speriamo che non sia scappata via e ritorni.
Grazie Barbara ad maiora.
Domenico Turillo
Ho visto le foto della tartaruga ieri, mi ha fatto tanta tenerezza, e sono anche contenta, significa che ancora queste meravigliose creature, continuano a farci visita e scelgono di depositare le loro uova qui da noi.
Portano la Vita ???????
Bello l’articolo, ottimo Domenico, attento come sempre ?