La nostra missione2022-08-14T06:37:16+00:00

Progettare il futuro

Salviamo i Boschi si rivolge a tutti coloro che hanno a cuore il proprio bene, quello dei propri figli e dell’ambiente circostante. Possiamo migliorare il luogo in cui viviamo solo se uniti risolveremo i piccoli e grandi problemi che la vita di ogni giorno ci pone davanti.

Aderisci alla nostra Associazione, sarai parte indispensabile per la salvaguardia della Natura dell’Ambiente e promotore nel sociale sui temi di massima attualità, quali la DSA o l’Autismo, negli Istituti Comprensivi e sul territorio in cui operi.

1°)Progetto DSA:Doposcuola Specialistico Pubblico.

Ci rivolgeremo alle Amministrazioni  dell’Area Metropolitana di Catania al fine di creare una struttura pubblica ,con reltiva Area Multimediale, affinchè sia possibile tramite il volontariato di Professionisti certi(Psicologi-Tutor DSA- Logopedisti- Specialito materie Tecniche DSA- Lingue Estere ecc.) di dare un supporto gratuito a tutti quei ragazzi che non hanno i mezzi economici per essere aiutati dopo le ore di studio obbligatorio.

A tal proposito a chi di buona volontà chiediamo di poterci destinare il loro  5 X MILLE .

CF: 92037810873 -Salviamo i Boschi-NaturAmbiente ODV,

o il loro contributo con la Causale “Creazione doposcuola Specialistico Pubblico”.

IBAN IT32L3608105138203791203799-

2°)Progetto: Etna-Santuario dell’Acqua Pubblica.

LUNEDÌ 23 MAGGIO 2022 DALLE ORE 09:15 ALLE 12:00 Visita alla Grotta Monello

23 LUNEDÌ 23 MAGGIO 2022 DALLE ORE 09:15 ALLE 12:00 Visita alla Grotta Monello Evento di Giuseppe Receputo e SALVIAMO I BOSCHI-NaturAmbiente ODV Durata: 2 h 45 min Pubblico  · Chiunque su Facebook o fuori Facebook Salviamo i boschi organizza una visita unica alla Riserva naturale integrale "Grotta Monello" che si trova al limite occidentale del territorio di Siracusa, in contrada Perciata, nel settore orientale dell'altopiano ibleo. La sua genesi è [...]

By |Aprile 21st, 2022|Categories: Eventi, Natura|Tags: , , |

EDU-Green Time

Con grande piacere,abbiamo aderito all'invito rivoltaci dai componenti Giovanili del Club Unesco per la presentazione dei lavori eseguiti dagli alunni dell'Istituto Liceo Artistico Statale "Emilio Greco" di Catania in collaborazione con la Fondazione"RADICEPURA" , e con "Kattuni", azienda specializzata nello sviluppo EcoSostenibile, per il progetto EDU "la Scuola a regola d'arte".La sentita partecipazione degli ospiti ha permesso ai giovani talenti impegnati in un intero anno scolastico,alla [...]

By |Luglio 22nd, 2021|Categories: Natura|Tags: , , |
0
KG di rifiuti raccolti
0
KM di spiagge protette
0
Tempo dedicato in ore
0
Partecipanti

DIFENDI L’AMBIENTE- I MARI – LA NATURA  CHE  TI CIRCONDA.

Aiutare il nostro pianeta con azioni concrete, ci permetterà di migliorare noi stessi evitando cosi di lamentarci ogni giorno del degrado nel quale ci troviamo!

CONTATTACI
Torna in cima