REINVENTARE IL FUTURO
La nostra missione non finisce con la natura ma parte da ognuno di noi per avvicinarci ad essa.
L’Associazione “Salviamo i Boschi-NaturAmbiente”ODV, nasce dal costante impegno a difesa della Natura e dell’ambiente di un gruppo Facebook.
La forma Associativa del Terzo settore, arricchisce l’operare dell’associazione anche nel Sociale, sia formativo che di supporto ai ragazzi bisognosi, ed in particolar modo ai ragazzi Dislessici- DSA( Disturbi Specifici dell’Apprendimento ,
insieme alla disgrafia, alla disortografia e alla discalculia.). Ci siamo fatti promotori di incontri e convegni su questo tema ed intendiamo far si che i ragazzi possano avre all’interno delle Istituzioni il supporto di doposcuola specialistico per legge.
Progettare insieme un futuro per i nostri figli significa offrire loro l’opportunità avuta nella nostra infanzia di essere abbracciati da una natura meno contaminata dalla presenza dell’uomo.
Assistenza alla natura con iniziative naturalistiche
Assistenza ai bambini dislessici (DSA)
Servizi di doposcuola mirati per bambini dislessici
- Promozione beni culturali con incontri
INCONTRARE IL TEAM
Vieni a trovarci nelle nostre sedi fisiche o tramite i social, per poter conoscere le nostre iniziative socio-culturali dedicate al mondo della natura e della cultura

Turillo Domenico
Presidente e Fondatore
Salvaguardiamo insieme il mondo futuro, attraverso gli eventi che organizzeremo con la nostra associazione.

Giuseppe Finocchiaro
Consulente Legale
Sempre attento a tutti gli eventi che vengono proposti,affincè i requisiti di correttezza e trasparenza siano in essi contemplati.

Maria Grazia Camelia
Gestione Dati e Associati
Grande sostenitrice della condivisione sociale, verso le categorie più deboli,e supporto massimo ad esse.
I NOSTRI PARTNERS
La nostra Associazione,ha l’obbiettivo di collaborare in Partenariato, sia con le Istituzioni che con le Associazioni no profit(Terzo settore).
A tale fine abbiamo aderito a bandi sull’impoverimento educativo, con l’adesione dei Comuni di Fiumefreddo di Sicilia e del Comune di Calatabiano, oltre l’adesione dell’Istituto Comprensivo G.Verga di Fiumefreddo che con l’Istituto Comprensivo G.Macherione e G.Galilei di Calatabiano.
In esso grande spazio al ripristino di aree verdi,e DSA, all’interno dei Comprensivi- Oltre alla creazione di un progetto Didattico su ARTE & Mestieri.