SCULICENZIA.OGGI MARTEDI 21 NOVEMBRE PRES.B.V.MARIA.CARE AMICHE ED amici,FIUMEFREDDO HA DECRETATO UN FANTASTICO SUCCESSO ALLO SPETTACOLO “CANTU E CUNTU”CON ME E CARMELO SAPIENZA.MUSICHE,CANZONI,PUPI SICILIANI,U RE BAFE’ E LE ANTICHE TRADIZIONI SON STATE OSANNATE DA LUNGHI APPLAUSI.ANCORA UNA VOLTA LA BANDIERA DELLA NS SICILIA E’ ANDATA SEMPRE PIU’ IN ALTO..
Con grande piacere sabato 21 Novembre si è svolto evento Associativo presso il Casale Papandrea a Fiumefreddo di Sicilia, in una ottica di incentivazione alla salvaguardia della lingua Siciliana,delle sue tradizioni,dei suoi costumi.L’evento è stato aperto dal Presidente dell’Associazione Salviamo i boschi Natura Ambiente odv, che ha presentato il maestro Michele Patanè storico difensore della Sicilianità locale e non , il quale ha interpretato l’inno delle Sicilia.
La meravigliosa OPERA DEI PUPI che tra i suoi protagonisti storici e figli d’arte annovera GIANNI SINERI in compagnia di un figura non di poco conto che in moltissimi anni è riuscito a trascrivere tutti i proverbi Catanesi e non, ma Siciliani con il suo libro”SUNNU CATARINA” hanno per oltre due ore intrattenuto il pubblico numeroso presente con aneddoti proverbi e fatti della Catania antica.
Da Catania ,moltissime presenze di conoscitori della lingua siciliana. Un ringraziamento al dott. Angelo Torrisi Sindaco di Fiumefreddo di Sicilia, per la sua presenza e disponibilità mostrata.altresì a quella del Sindaco di Mascali per la presenza con l’auspicio di ripeterlo nel suo territorio.
A coloro che non erano presenti, un vivo suggerimento: cliccate i link sottostanti e vedrete che il buonumore vi ritornerà.
Scrivi un commento