DSA-UNICA ESIGENZA CHE HO,E’ QUELLA DI ANDARE PIANO.
La compilazione del PDP è effettuata dopo un periodo di osservazione dell’allievo, entro il primo trimestre. Il PDP viene deliberato dal Consiglio di classe/Team, firmato dal Dirigente Scolastico, dai docenti e dalla famiglia (e dall’allievo qualora lo si ritenga opportuno).
SEZIONE A (comune a tutti gli allievi con DSA e altri BES)
Dati Anagrafici e Informazioni Essenziali di Presentazione dell’Allievo.
SEZIONE B – PARTE I (allievi con DSA)
Descrizione delle abilità e dei comportamenti.
SEZIONE B – PARTE II (Allievi con altri BES Non DSA).
SEZIONE C – (comune a tutti gli allievi con DSA e altri BES)
C.1 Osservazione di Ulteriori Aspetti Significativi.
SEZIONE D: (comune a tutti gli allievi con DSA e altri BES)
n.b. I docenti potranno scegliere quale tabella utilizzare tra la D.1 e la D.2
D.1: INTERVENTI EDUCATIVI E DIDATTICI Tabella Strategie di personalizzazione/individualizzazione.
D.2: INTERVENTI EDUCATIVI E DIDATTICI Tabella Strategie di Personalizzazione/Individualizzazione su “Base ICF”
INDICAZIONI GENERALI PER LA VERIFICA/VALUTAZIONE.
Grazie all’impegno del Professor Ferlito, della D.S. Prof.ssa Grassi,il convegmo ha messo in luce quando grande possa essere nei giovani la carenza di una adeguata formazione scolastica e professionale nei ragazzi bisognosi di supporto causa DSA.Nel convegno oltre la dott.ssa Vinciguerra, Tutor DSA e punta di diamante al supporto dei ragazzi dislessici, sono intervenuti giovani esperti in diversi campi, come la matematica e le scienze.Grande il loro entusiasmo e volontà di supportare i giovani nel loro percorso formativo.
In alto la parte iniziale del PDP che tutti gli Insegnanti dovrebbero saper applicare durante la loro MISSION.
Scrivi un commento