DSA-Differenti caratteristiche di Apprendimento-Uguale diritto di appartenenza.

P.D.P.

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

 

  • Per allievi con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA-Legge 170/2010)
  • Per allievi con altri Bisogni Educativi Speciali (BES-Dir. Min. 27/12/2012; C.M. n. 8 del 6/03/2013).Con la partecipazione di figure Istituzionali,quale la ex Ministro della Salute e Relatori di grande professionalità,grazie al contributo della Dirigente Scolastica dell’Istituto,professoressa  Antonia Grassi,collaborata dall’insegnante responsabile DSA :Melita Colombo, si è tenuto il convegno con grandissima partecipazione di Insegnanti,genitori  e cittadini.
  • In esso gli insegnati ponevano in evidenza la carenza con cui operavano nei vari Istituti di competenza, per la mancanza di strumenti compensativi che lo stato fornisce loro. La Dottoressa Psicologa Di Stefano,metteva in grande rissalto l’urgenza con cui necessita intervenire presso gi alunni, avendo una breve finestra temporale di pochi anni dall’inizio del percorso scolastico di base.La dottoressa Vinciguerra -Tutor DSA metteva in risalto come gli strumenti compensativi da loro usati, permettono di compensare neglia alunni lo spazio di risposta ai quesiti loro posti.Grandissimo intervento di una alunna giovanissima la quale dichiarandosi dislessica,  ha trascinato tutti i presenti in una atmosfera di grande impatto sociale.